Il momento più bello, intenso e speciale di un matrimonio civile sono le letture. Il rito civile, infatti, si concentra sulle domande e sulla lettura degli articoli di legge previsti, sulla sottoscrizione dell’atto nel rispetto delle formalità e si conclude, di solito, in una decina di minuti. È quindi molto breve, essenziale, impostato e formale. A differenza del rito religioso, però, molto più definito da questo punto di vista, il rito civile consente un’ampia libertà di scelta riguardo testi e letture. È sufficiente avvisare qualche tempo prima l’ufficiale di stato civile che volete inserire delle letture nel vostro matrimonio, e concordare con lui i momenti in cui leggerle e il…
IL TRAMONTO: PENSIERI E DIVAGAZIONI DEL VENERDÌ
Il tramonto è un momento della giornata particolarmente affascinante ed evocativo, ricco di atmosfera, di colori e soprattutto nella bella stagione di profumi da respirare e suoni da cui farsi circondare.
OGNI ALBERO È UN RACCONTO CHE VIVE
Tutta la natura è un racconto incantevole che parla a chi si mette, innanzitutto, in sintonia con i protagonisti che gli danno voce e corpo, attori impegnati su di un palcoscenico sempre differente, sia esso il panorama che ci attornia nella sua vastità, come la pianura nell’abbraccio della sua estensione o una vallata, o più ristretto, come un giardino, uno scorcio di parco, un viale. Un racconto che parla a chi, in secondo luogo, sa afferrare e si lascia coinvolgere dalle risonanze progressive del variare continuo dei tempi sulla scena. Dall’interezza del paesaggio che ci circonda sino al particolare dello stelo di un fiore, ovunque volgiamo lo sguardo troviamo motivo…
«A SPASSO CON BOB» di James Bowen
Volete regalarvi bei momenti da trascorrere in compagnia di una storia che vi farà intenerire, commuovere, trepidare e sperare? Allora leggete «A spasso con Bob» di James Bowen, pubblicato in Gran Bretagna nel 2012 e tradotto in Italia l’anno successivo. Se, poi, siete cinefili appassionati, recatevi al cinema: dal libro è stato tratto un film uscito a novembre nelle nostre sale. Di cosa parla «A spasso con Bob»? Di vita e di amicizia, di come seguire il cuore sia sempre la migliore delle scelte. Il libro raccoglie, infatti, l’autobiografia di James, un musicista di strada, la cui vita cambia all’inizio della primavera del 2007 quando incontra Bob, un gatto dal…
UN ESEMPIO DI FIABA PERSONALIZZATA
La scorsa volta vi ho parlato di fiabe personalizzate. Oggi, con questo post, vi mostro una delle mie prime realizzazioni. Si tratta di una fiaba per una bambina che non amava molto leggere, considerandola un’attività noiosa. Ma i libri non hanno, invece, forse molti segreti che è bello scoprire? Ho ambientato la storia in luoghi conosciuti (la biblioteca e un parco-giardino), utilizzando una trama vivace e un linguaggio chiaro e semplice ma accurato, includendo anche alcune parole nuove. Ho presentato i libri non come oggetti pesanti,
SEI MESI DI STORIE IN PUNTA DI RIGHE
Già sei mesi… Il tempo vola e così sono già passati sei mesi dalla pubblicazione del mio primo post sul mio blog Storie in punta di righe. Sono stati sei mesi di fatiche e di soddisfazioni, sempre con l’intenzione di offrire non solo contenuti di qualità (di cui tanto si parla nel web) ma soprattutto riflessioni e articoli personali e sentiti,
LA STUPENDA STORIA DI LAGHAT, CAVALLO CIECO
La vita quotidiana è piena di storie belle e coraggiose. Oggi vorrei parlarvi di Laghat, un cavallo che ha gareggiato per diversi anni e ha terminato la sua brillante carriera qualche mese fa, a metà novembre dello scorso anno. Un campione che si è aggiudicato molte competizioni e ha ottenuto numerosi piazzamenti e ora si gode la tranquillità e il meritato riposo del maneggio, immerso nel verde della Toscana, dove vive. Nato nel 2003, da puledro viene colpito agli occhi da una malattia di origine fungina. Nonostante gli siano state prestate cure scrupolose, rimane cieco. Come può un cavallo che non vede scendere in pista, affrontare le gare e vincere,…