Akseli Gallen-Kallela (Pori, 26 aprile 1865; Stoccolma, 7 marzo 1931) è un pittore finlandese (ma di origine svedese) che non conoscevo e che ho scoperto da poco. La sua produzione pittorica è molto ampia e varia, in quanto Gallen-Kallela sperimentò diversi generi: fu realista, impressionista e, infine, simbolista. Ritrasse scene di vita quotidiana e contadina, paesaggi, illustrò il poema epico nazionale finlandese (il Kalevala). Nelle mie divagazioni del venerdì vi propongo due suoi quadri accompagnati da qualche riga che ho scritto osservandoli. Come sempre, buona lettura e alla prossima!! Se vuoi sentire le nuvole, osservale quando si specchiano nella calma azzurra di un lago, nell’immensità dell’acqua. Ispirata da “Cloud towers”,…
SCRITTURE INVERNALI: IL CANTO DELLA CINCIARELLA
Un paio di giorni fa ho pubblicato un haiku sulla cinciallegra e sul suo modo di muoversi tra i rami. In questo post, invece, condivido con voi una poesia sulla cinciarella. Una specie che amo osservare per la sua grande intelligenza e vivacità, poco timorosa dell’uomo e che allieta le mie giornate invernali con la compagnia del suo canto decisamente articolato e inconfondibile, in prevalenza trillante, chiaro e acuto accompagnato da note dolci e modulato da pause e variazioni di richiamo più basse e corpose. Se vi capita di ascoltarlo, oltre a riconoscerlo subito, ve ne innamorerete all’istante. PICCOLO CANTO Ravviva la campagna alberata e il mattino e l’aria dorata…
SCRITTURE INVERNALI: LA CINCIA, UN HAIKU
Un haiku dedicato alla cince e alla natura.