Trovate la versione arricchita e aggiornata dell’articolo qui!! Grazie ❤️❤️❤️❤️ A fine inverno e inizio primavera è facile incontrare durante una passeggiata nei boschi o nei prati di campagna un dolce e aggraziato fiorellino: la violetta. Una piantina che cresce bassa e che attira la sua attenzione, prima ancora che per il suo aspetto, per il profumo delizioso e dolce che spande nell’aria. Nel linguaggio dei fiori la violetta, sia che si tratti delle specie odorata (viola mammola) e labradorica – le più comuni – sia delle altre specie selvatiche, incarna diversi significati. Se si guarda alle sue caratteristiche botaniche e al suo aspetto, per il suo essere una piantina…
PRIMAVERA NON ARRIVA MAI TROPPO PRESTO: PENSIERI E DIVAGAZIONI DEL VENERDÌ
La primavera è la prima delle quattro stagioni. Posta tra l’inverno e l’estate, simboleggia da sempre la rinascita, della natura, della vita, degli uomini, che avviene nel passaggio tra la stagione fredda e quella calda. Nelle mie divagazioni del venerdì, un breve pensiero, un cammeo, sulla primavera, una stagione che, come diceva Gilbert Keith Chesterton, non è tale «se non arriva troppo presto». Anche se, a volte, certe giornate o certi segnali ci fanno pensare che stia per arrivare, in realtà sono solo presagi, indizi che sta per sbocciare. La natura si prepara a lungo a questo evento, accorda i suoi strumenti uno ad uno finché non è pronta a…
MARGHERITE E NUVOLE
Le prime margherite Spuntano le prime margherite, sfiorano appena l’erba fuori dal terreno. Piccole perfezioni dei prati, profumano l’aria di primavera.
GIARDINIERE SEI TU CHE NON SEI PASSATO OLTRE
Per amore e in amore siamo sia fiore che giardinieri, siamo bellezza vista, raccolta, donata, siamo profumo inconfondibile e conoscenza delle stagioni. In questi pochi versi, che ho scritto e dedico a tutti gli innamorati, il giardiniere è colui (o colei) che si accorge di provare un sentimento nuovo, lo sente nascere dentro di sé perché ha colto l’impercettibile profumo di un fiore e si mette a cercarlo finché non lo trova e spende le sue forze ed energie per curarlo. Giardiniere sei tu che non sei passato oltre… e ti sei preso cura di colui o colei che ami. Buona lettura!! © Federica per Storie in punta di righe