Presto in arrivo novità di carattere per il blog. Quando un progetto è all’inizio, prende forma, muove i suoi primi passi. Quando acquista identità e vive camminando sulle sue gambe, sente il bisogno di una svolta e di cambiamenti. Dal mese di luglio, troverete nuovi post, nuove sezioni e nuove rubriche. Sempre con lo stile che mi rappresenta e caratterizza, poetico e romantico. La mia penna ama muoversi a passo di danza. Vi aspetto!! Federica <3
PRIMAVERA NON ARRIVA MAI TROPPO PRESTO: PENSIERI E DIVAGAZIONI DEL VENERDÌ
La primavera è la prima delle quattro stagioni. Posta tra l’inverno e l’estate, simboleggia da sempre la rinascita, della natura, della vita, degli uomini, che avviene nel passaggio tra la stagione fredda e quella calda. Nelle mie divagazioni del venerdì, un breve pensiero, un cammeo, sulla primavera, una stagione che, come diceva Gilbert Keith Chesterton, non è tale «se non arriva troppo presto». Anche se, a volte, certe giornate o certi segnali ci fanno pensare che stia per arrivare, in realtà sono solo presagi, indizi che sta per sbocciare. La natura si prepara a lungo a questo evento, accorda i suoi strumenti uno ad uno finché non è pronta a…
PRIMO COMPLEANNO DEL BLOG
Un anno che è volato Ebbene sì, oggi il mio blog Storie in punta di righe compie… un anno!!! Il 19 ottobre 2015 scrivevo e pubblicavo il mio primo post, «Benvenuti nel mio blog», che potete trovare qui, e il blog vedeva così la luce. Che dire? Un anno è volato ma ricordo (è proprio il caso di dirlo) bene l’emozione di stendere le prime righe… Cosa scrivo? Cosa voglio comunicare ai miei lettori? Quale immagine scegliere a corredo delle mie parole? Alla fine, scelsi di stendere una mia breve nota biografica e di lasciare agli interventi successivi la spiegazione di chi è e cosa fa una personal writer, che…
SEI MESI DI STORIE IN PUNTA DI RIGHE
Già sei mesi… Il tempo vola e così sono già passati sei mesi dalla pubblicazione del mio primo post sul mio blog Storie in punta di righe. Sono stati sei mesi di fatiche e di soddisfazioni, sempre con l’intenzione di offrire non solo contenuti di qualità (di cui tanto si parla nel web) ma soprattutto riflessioni e articoli personali e sentiti,