Storie in punta di righe

LA MIA VITA DA SCRITTRICE

  • Chi sono
  • Scopri cosa posso fare per te!
    • Matrimonio e dintorni
    • Un mondo di fiabe
    • Vuoi leggere un esempio?
    • Dicono (e parlano) di me
  • Scrivimi :-D
    • Mandami una mail
    • Mi trovi anche su…
  • Iscriviti alla mia newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi sono
  • Scopri cosa posso fare per te!
    • Matrimonio e dintorni
    • Un mondo di fiabe
    • Vuoi leggere un esempio?
    • Dicono (e parlano) di me
  • Scrivimi :-D
    • Mandami una mail
    • Mi trovi anche su…
  • Iscriviti alla mia newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Matrimonio e dintorni,  Personal writer,  Racconti,  Sposi: cosa posso fare per voi,  Storie d'amore

    Il SOLE E LA SUA LUNA

    Aprile 15, 2019

    Da molto tempo, il Sole viveva solo in un grande palazzo tutto d’oro. Abitava dietro l’orizzonte, dal quale sorgeva ogni mattina, al suo risveglio, per dare luce alla terra. Di notte, quando eclissava per andare a dormire, la Luna prendeva il suo posto. Sorgeva alta nel cielo in tutta la sua bellezza e lo illuminava con la sua splendida e incantata radiosità. Entrambi percorrevano i giorni in lungo e in largo con il loro baule di sogni. Non si stancavano mai di portarli con sé, perché erano il loro tesoro più caro, l’unico che avesse reale valore. Il Sole e la Luna non si erano mai incontrati o visti nel…

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments

    Related Posts

    PER UN BOUQUET DA SPOSA DA SOGNO

    Aprile 29, 2020
  • Fiabe: scritture, rivisitazioni e calembour fiabeschi,  Personal writer

    IL FIORE CHE AVEVA SETE

    Maggio 4, 2018

    Un fiore era spuntato lungo i bordi della strada. Era cresciuto bello e rigoglioso grazie al terreno fresco e soffice. Ma un giorno il sole diventò tanto caldo da seccare il terreno e il fiore sentiva la sete. La sua radice non ce la faceva più a trovare acqua e domandò aiuto al prato lì vicino, ma anche il prato aveva sete e cercava sollievo senza trovarne. Tutte le mattine un’ape passava lì vicino alla ricerca di cibo.

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments

    Related Posts

    Il principe ranocchio o l’Enrico di Ferro

    Ottobre 14, 2020
  • Personal writer,  Poesie

    MARGHERITE E NUVOLE

    Marzo 7, 2018

    Le prime margherite Spuntano le prime margherite, sfiorano appena l’erba fuori dal terreno. Piccole perfezioni dei prati, profumano l’aria di primavera.

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments

    Related Posts

    Il principe ranocchio o l’Enrico di Ferro

    Ottobre 14, 2020
  • Fiabe: scritture, rivisitazioni e calembour fiabeschi,  Per i più piccoli,  Racconti

    I PALLONCINI

    Febbraio 17, 2018

    Tommaso vendeva i suoi palloncini sull’ampio spiazzo all’inizio del corso principale. Giovanni lo vedeva già lì, al suo posto, di primo mattino, mentre andava a scuola, che fissava quegli incanti leggeri uno per uno ad un paio di alberelli in fil di ferro verde e lo vedeva ancora lì quando ritornava a casa. Gli piaceva passargli davanti tutti i giorni. I palloncini colorati ondeggiavano per aria, mescolandosi tra loro, e gli mettevano allegria e buonumore. Ogni tanto ne comprava uno, scegliendolo ogni volta di una forma diversa, e se lo portava a casa tutto contento. Lo sistemava in camera sua, attaccandolo alla finestra, e lo teneva finché non si sgonfiava.…

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments

    Related Posts

    Il principe ranocchio o l’Enrico di Ferro

    Ottobre 14, 2020
  • Pensieri e divagazioni del venerdì,  Poesie

    PENSIERI E DIVAGAZIONI DEL VENERDÌ: SCRITTURE PITTORICHE

    Febbraio 9, 2018

    Akseli Gallen-Kallela (Pori, 26 aprile 1865; Stoccolma, 7 marzo 1931) è un pittore finlandese (ma di origine svedese) che non conoscevo e che ho scoperto da poco. La sua produzione pittorica è molto ampia e varia, in quanto Gallen-Kallela sperimentò diversi generi: fu realista, impressionista e, infine, simbolista. Ritrasse scene di vita quotidiana e contadina, paesaggi, illustrò il poema epico nazionale finlandese (il Kalevala). Nelle mie divagazioni del venerdì vi propongo due suoi quadri accompagnati da qualche riga che ho scritto osservandoli. Come sempre, buona lettura e alla prossima!! Se vuoi sentire le nuvole, osservale quando si specchiano nella calma azzurra di un lago, nell’immensità dell’acqua. Ispirata da “Cloud towers”,…

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments

Cerca nel blog

Commenti al post

  • Giuseppe Sabino su Tutto va come deve andare (o… quasi)
  • Storie in punta di righe su Passi
  • Giuseppe Sabino su Passi
  • Storie in punta di righe su Tagliare o aggiustare?
  • Giuseppe Sabino su Tagliare o aggiustare?
  • Storie in punta di righe su L’arte di scrivere storie
  • Ida su L’arte di scrivere storie
  • Storie in punta di righe su Nel mio cuore spazio e tempo si rincorrono

STORIE IN PUNTA DI RIGHE È UN PROGETTO DI FEDERICA RIZZI

Scrivo dal primo momento in cui ho avuto la penna in mano e un foglio tutto per me.
Sono blogger dal 2015 e scrittrice da sempre.
Creare e progettare con le parole è il mio mestiere.

info@storieinpuntadirighe.it

PI 01602390294

 

COPYRIGHT FEDERICA RIZZI

I contenuti del blog non possono essere riprodotti per intero senza il mio consenso. È possibile citare brani e passi indicando la fonte e il nome dell’autrice. È possibile condividere i post usando il loro link. Non è consentito l’uso dei miei testi per fini commerciali, salvo che, dopo apposita richiesta e accordi in merito, io abbia dato il mio consenso scritto.

Privacy policy
Cookies policy

Savona Theme by Optima Themes