Storie in punta di righe

LA MIA VITA DA SCRITTRICE

  • Chi sono
  • Scopri cosa posso fare per te!
    • Matrimonio e dintorni
    • Un mondo di fiabe
    • Vuoi leggere un esempio?
    • Dicono (e parlano) di me
  • Scrivimi :-D
    • Mandami una mail
    • Mi trovi anche su…
  • Iscriviti alla mia newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi sono
  • Scopri cosa posso fare per te!
    • Matrimonio e dintorni
    • Un mondo di fiabe
    • Vuoi leggere un esempio?
    • Dicono (e parlano) di me
  • Scrivimi :-D
    • Mandami una mail
    • Mi trovi anche su…
  • Iscriviti alla mia newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Generale

    SEI MESI DI STORIE IN PUNTA DI RIGHE

    Aprile 19, 2016

    Già sei mesi… Il tempo vola e così sono già passati sei mesi dalla pubblicazione del mio primo post sul mio blog Storie in punta di righe. Sono stati sei mesi di fatiche e di soddisfazioni, sempre con l’intenzione di offrire non solo contenuti di qualità (di cui tanto si parla nel web) ma soprattutto riflessioni e articoli personali e sentiti,

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments

    Related Posts

    Si ricomincia!

    Ottobre 14, 2020
    Ballerina classica vestita di storie

    CAMBIO DI ROTTA PER IL BLOG E LE MIE STORIE

    Maggio 14, 2020
    Principessa delle fiabe

    IL NUOVO SITO STA ARRIVANDO!!

    Luglio 27, 2020
  • Fiabe: scritture, rivisitazioni e calembour fiabeschi

    «L’ABETE» DI HANS CHRISTIAN ANDERSEN

    Dicembre 22, 2015

    In questi giorni, ho letto una fiaba dello scrittore danese Hans Christian Andersen che mi è piaciuta molto e di cui voglio parlarvi in questo post. Chi era Andersen Nato in Danimarca nel 1805, Hans Christian Andersen, considerato l’inventore della fiaba moderna (recuperò numerose fiabe della tradizione nordica rielaborandole in modo originale e secondo il suo gusto personale), era figlio di un povero ciabattino che lo lasciò orfano a undici anni e di una donna che finì all’ospizio per alcolizzati. Compì studi irregolari, ma riuscì ad entrare all’università e a laurearsi nel 1827. Nel 1835 iniziò a pubblicare le prime fiabe che riscossero da subito successo e nell’arco di qualche…

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments

    Related Posts

    Il principe ranocchio o l’Enrico di Ferro

    Ottobre 14, 2020

Cerca nel blog

Commenti al post

  • Storie in punta di righe su Inno ad Atena
  • Giuseppe Sabino su Inno ad Atena
  • Giuseppe Sabino su Tutto va come deve andare (o… quasi)
  • Storie in punta di righe su Passi
  • Giuseppe Sabino su Passi
  • Storie in punta di righe su Tagliare o aggiustare?
  • Giuseppe Sabino su Tagliare o aggiustare?
  • Storie in punta di righe su L’arte di scrivere storie

STORIE IN PUNTA DI RIGHE È UN PROGETTO DI FEDERICA RIZZI

Scrivo dal primo momento in cui ho avuto la penna in mano e un foglio tutto per me.
Sono blogger dal 2015 e scrittrice da sempre.
Creare e progettare con le parole è il mio mestiere.

info@storieinpuntadirighe.it

PI 01602390294

 

COPYRIGHT FEDERICA RIZZI

I contenuti del blog non possono essere riprodotti per intero senza il mio consenso. È possibile citare brani e passi indicando la fonte e il nome dell’autrice. È possibile condividere i post usando il loro link. Non è consentito l’uso dei miei testi per fini commerciali, salvo che, dopo apposita richiesta e accordi in merito, io abbia dato il mio consenso scritto.

Privacy policy
Cookies policy

Savona Theme by Optima Themes