Il libro è uno scrigno pieno di pietre rare e inestimabili, è una finestra aperta sui sogni, su paesaggi infiniti, è un amico con cui ci si può confidare, è un tesoro prezioso la cui mappa ti conduce ad un’isola segreta e incontaminata. È l’ingresso per mille avventure, è come un concerto a più voci, è lo sconfinato potere delle parole di creare divertimento, fascino, bellezza, magia. A me piace moltissimo una frase di Italo Calvino: «Leggere è andare incontro a qualcosa che sta per essere e ancora nessuno sa cosa sarà». Il libro è una creazione che il suo autore consegna al lettore, l’unico che potrà svelarne il suo…
GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEL DIRITTO D’AUTORE
Oggi, 23 Aprile, è la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, che si celebra dal 1996 in tutto il mondo. Si tratta di una ricorrenza che si propone di promuovere la lettura come un piacere, cioè come un’attività cui dedicarsi perché ci piace. Leggere è felicità: significa trascorrere del tempo immersi nelle storie raccontate da un libro e completamente interessati e coinvolti da ciò che ha da dirci. Chi legge lo sa benissimo: la lettura non è affatto una costrizione