Stavo lavorando da tempo al mio progetto, ma ancora non vedevo il traguardo. A un certo punto, ho perso le speranze e, quando la situazione diventò troppo confusa, avevo perfino creduto d’aver perduto il senso di tutto ciò che stavo facendo, tanto che ero in procinto di gettare la spugna, di mollare tutto, di rinunciare a ogni mio sogno.È stato in quel momento che ho deciso di andare nel bosco a far visita a un anziano saggio di cui avevo sentito parlare. «Puoi darmi una buona ragione per non sentirmi sconfitta?»«Guardati intorno», rispose, «vedi le felci e i bambù?»«Sì» ho risposto.«Quando ho seminato le spore di felce e i semi…
La resilienza
La resilienza è un concetto che appartiene al mondo della scienza. In fisica e nell’ingegneria indica la capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi. In biologia e nell’ecologia è la capacità della materia vivente di ripararsi da sé e di una comunità o di un sistema di ritornare, dopo un evento o un fattore pertubatore, allo stato iniziale. In informatica, è la capacità di un sistema di resistere all’usura e di adattarsi alle condizioni d’uso. Il termine resilienza è stato poi mutuato dalla psicologia, secondo la quale è la capacità di resistere e reagire alle difficoltà, alle avversità, ai problemi, agli eventi negativi e superare i traumi…