Storie in punta di righe

LA MIA VITA DA SCRITTRICE

  • Chi sono
  • Scopri cosa posso fare per te!
    • Matrimonio e dintorni
    • Un mondo di fiabe
    • Vuoi leggere un esempio?
    • Dicono (e parlano) di me
  • Scrivimi :-D
    • Mandami una mail
    • Mi trovi anche su…
  • Iscriviti alla mia newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi sono
  • Scopri cosa posso fare per te!
    • Matrimonio e dintorni
    • Un mondo di fiabe
    • Vuoi leggere un esempio?
    • Dicono (e parlano) di me
  • Scrivimi :-D
    • Mandami una mail
    • Mi trovi anche su…
  • Iscriviti alla mia newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Strada tra i bamboo
    Parole che fanno bene al cuore,  Storie di crescita personale

    La storia della felce e del bambù: un racconto sulla resilienza

    Dicembre 7, 2020

    Stavo lavorando da tempo al mio progetto, ma ancora non vedevo il traguardo. A un certo punto, ho perso le speranze e, quando la situazione diventò troppo confusa, avevo perfino creduto d’aver perduto il senso di tutto ciò che stavo facendo, tanto che ero in procinto di gettare la spugna, di mollare tutto, di rinunciare a ogni mio sogno.È stato in quel momento che ho deciso di andare nel bosco a far visita a un anziano saggio di cui avevo sentito parlare. «Puoi darmi una buona ragione per non sentirmi sconfitta?»«Guardati intorno», rispose, «vedi le felci e i bambù?»«Sì» ho risposto.«Quando ho seminato le spore di felce e i semi…

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments

    Related Posts

    Il senso delle stelle

    Agosto 2, 2021
    sassi simbolo di resilienza

    La resilienza

    Dicembre 7, 2020

    Vivere ogni cosa, di Rainer Maria Rilke

    Luglio 13, 2021
  • sassi simbolo di resilienza
    Parole che fanno bene al cuore

    La resilienza

    Dicembre 7, 2020

    La resilienza è un concetto che appartiene al mondo della scienza. In fisica e nell’ingegneria indica la capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi. In biologia e nell’ecologia è la capacità della materia vivente di ripararsi da sé e di una comunità o di un sistema di ritornare, dopo un evento o un fattore pertubatore, allo stato iniziale. In informatica, è la capacità di un sistema di resistere all’usura e di adattarsi alle condizioni d’uso. Il termine resilienza è stato poi mutuato dalla psicologia, secondo la quale è la capacità di resistere e reagire alle difficoltà, alle avversità, ai problemi, agli eventi negativi e superare i traumi…

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments

    Related Posts

    Il senso delle stelle

    Agosto 2, 2021

    Vivere ogni cosa, di Rainer Maria Rilke

    Luglio 13, 2021
    Strada tra i bamboo

    La storia della felce e del bambù: un racconto sulla resilienza

    Dicembre 7, 2020

Cerca nel blog

Commenti al post

  • Storie in punta di righe su Inno ad Atena
  • Giuseppe Sabino su Inno ad Atena
  • Giuseppe Sabino su Tutto va come deve andare (o… quasi)
  • Storie in punta di righe su Passi
  • Giuseppe Sabino su Passi
  • Storie in punta di righe su Tagliare o aggiustare?
  • Giuseppe Sabino su Tagliare o aggiustare?
  • Storie in punta di righe su L’arte di scrivere storie

STORIE IN PUNTA DI RIGHE È UN PROGETTO DI FEDERICA RIZZI

Scrivo dal primo momento in cui ho avuto la penna in mano e un foglio tutto per me.
Sono blogger dal 2015 e scrittrice da sempre.
Creare e progettare con le parole è il mio mestiere.

info@storieinpuntadirighe.it

PI 01602390294

 

COPYRIGHT FEDERICA RIZZI

I contenuti del blog non possono essere riprodotti per intero senza il mio consenso. È possibile citare brani e passi indicando la fonte e il nome dell’autrice. È possibile condividere i post usando il loro link. Non è consentito l’uso dei miei testi per fini commerciali, salvo che, dopo apposita richiesta e accordi in merito, io abbia dato il mio consenso scritto.

Privacy policy
Cookies policy

Savona Theme by Optima Themes