Quando si parla della promessa di matrimonio si rischia di confonderla con le promesse (al plurale) di matrimonio che si pronunciano durante la cerimonia civile e le cerimonie simboliche o con lo scambio di promesse (la breve ma intensa frase «prometto di esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, e di amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita») del matrimonio religioso. La promessa di matrimonio, per la legge, è invece un atto giuridico ben definito, regolato dagli articoli 79, 80 e 81 del Codice civile. Un atto che non ha nulla a che vedere con i voti e le promesse nuziali, cioè…