Pianta erbacea della famiglia delle Papaveraceae, il Papavero comune o rosolaccio (Papaver rhoeas) è diffusissimo in tutta Italia. È molto facile avvistarlo nei campi, lungo i bordi delle strade o delle ferrovie, oppure in città, tra le crepe dell’asfalto e dei marciapiedi. Il suo fiore è molto delicato, per via dei petali sottili e leggeri come carta, e dalla fioritura breve, dura solo un giorno. La pianta, invece, è molto forte e, purché il terreno non sia troppo arido, popola ininterrottamente le nostre campagne da aprile fino al mese di luglio. Come mai il rosolaccio ama così tanto spuntare tra i campi di grano? Esistono molte storie e leggende in…
- Fiabe: scritture, rivisitazioni e calembour fiabeschi, In giardino, Personal writer, Storie di animali e dalla natura
«A SPASSO CON BOB» di James Bowen
Volete regalarvi bei momenti da trascorrere in compagnia di una storia che vi farà intenerire, commuovere, trepidare e sperare? Allora leggete «A spasso con Bob» di James Bowen, pubblicato in Gran Bretagna nel 2012 e tradotto in Italia l’anno successivo. Se, poi, siete cinefili appassionati, recatevi al cinema: dal libro è stato tratto un film uscito a novembre nelle nostre sale. Di cosa parla «A spasso con Bob»? Di vita e di amicizia, di come seguire il cuore sia sempre la migliore delle scelte. Il libro raccoglie, infatti, l’autobiografia di James, un musicista di strada, la cui vita cambia all’inizio della primavera del 2007 quando incontra Bob, un gatto dal…
LETTERA ALL’AMICA CHE SI SPOSA
Lettere a una sposa: un regalo speciale e insolito da chi la conosce bene.
“IL GATTO CHE AGGIUSTAVA I CUORI” di Rachel Wells
Recensione del libro Il gatto che aggiustava i cuori di Rachel Wells
LA STUPENDA STORIA DI LAGHAT, CAVALLO CIECO
La vita quotidiana è piena di storie belle e coraggiose. Oggi vorrei parlarvi di Laghat, un cavallo che ha gareggiato per diversi anni e ha terminato la sua brillante carriera qualche mese fa, a metà novembre dello scorso anno. Un campione che si è aggiudicato molte competizioni e ha ottenuto numerosi piazzamenti e ora si gode la tranquillità e il meritato riposo del maneggio, immerso nel verde della Toscana, dove vive. Nato nel 2003, da puledro viene colpito agli occhi da una malattia di origine fungina. Nonostante gli siano state prestate cure scrupolose, rimane cieco. Come può un cavallo che non vede scendere in pista, affrontare le gare e vincere,…