Benvenuto e benvenuta nel mio blog!! Lieta di conoscerti!

Mi chiamo Federica e sono una personal writer: trasformo con l’ingegno, la fantasia, la creatività, oltre che con la penna e la tastiera, le tue storie e pensieri in lettere, racconti, romanzi e fiabe personalizzate, da regalare a chi vuoi tu! Sono anche una web content editor e ho, non spaventarti, una grande passione per la grammatica e il linguaggio dei fiori, tanto che della prima ne ho fatto un altro blog, Scrivere grammaticando, e della seconda, beh, un terzo, Nella terra dei fiori. E non ti spaventi nemmeno questo… mi occupo, con grande amore, anche di imprenditorialità, perché credo che tutti abbiano il diritto di realizzare i propri sogni, a partire da un blog o da qualsiasi altra buona valida idea. Se vuoi leggere qualche post mi trovi su Federica Rizzi. Tornando alla scrittura, a dirla tutta… sono anche writing mentor, ovvero faccio da levatrice (sì, sì, un po’ come faceva Socrate, ma ci metto tutte le mie competenze e conoscenze sulla scrittura in più di lui) a chi vuole imparare a scrivere, per sé o per lavoro.
Ho scritto le mie prime due guide, una sulla scrittura creativa, uscita autopubblicata il 22 marzo 2022 con il titolo 10 Lezioni di scrittura creativa in digitale e cartaceo il 29 aprile 2022 e una sulla scrittura efficace, in programma per maggio 2023 (o un po’ prima, spero, visto che ho voluto darle un taglio più brioso, la scrittura e il mio amore per lei lo merita!).
Che posso raccontarti di me? Ho imparato a leggere e scrivere prestissimo, un talento favorito dalla mia impareggiabile sorella ma non altrettanto apprezzato dalla mia mamma: proprio non capiva perché io usassi il muro di casa come lavagna. Semplice: era bianco come una pagina e davvero molto spazioso!
Malintesi familiari a parte, l’amore per la scrittura negli anni è rimasto intatto: adoro scrivere. Davanti alla pagina bianca continuo ad emozionarmi, felice di liberare la mia immaginazione e di produrre cose belle. Amo ciò che faccio e amo rendere felici le persone che chiedono un mio lavoro perché apprezzano e scelgono i miei stili di scrittura, facendoli diventare anche un po’ i loro.
Scrivere è dare vita ai sogni, è raccontare la realtà,
è dipingere con la poesia.
Vuoi contattarmi per saperne di più sul mio lavoro? Scrivimi a info@storieinpuntadirighe.it
clibi
Idea coraggiosa, credo non sia facile dare forma alle storie di altri
Federica
Ciao Clibi, innanzitutto grazie di essere passata nel mio blog.
Ogni storia nasce, in primo luogo, dall’ascolto di ciò che una persona ti racconta. E questo richiede tatto, delicatezza e capacità di empatia. Devi metterti nei panni degli altri e capire come vedono il loro mondo.
Quando poi mi metto a scrivere, mi chiedo che forma dare a quello che ho raccolto, come interpretarlo nel miglior modo. Cerco di dare a ciò che scrivo il taglio più adatto. Aggiungo il mio tocco. Naturalmente chi si rivolge a me legge le bozze dei vari capitoli, così posso capire se è pienamente soddisfatto o se è il caso di migliorare il testo.
Tempo fa, ho scritto una piccola storia per una bambina. Le è piaciuta, si è appassionata alla lettura, ha imparato ad apprezzare storie e racconti. Le brillavano gli occhi.
Ecco, non è facile scrivere. Ma quando vedi la felicità negli occhi delle persone sai di essere sulla strada giusta.
clibi
Complimenti per il tuo lavoro
Rebecca la sposa oculata
Ciao Federica,
sono venuta a sbirciare il tuo blog dopo aver letto il tuo commento 🙂 Complimenti per il tuo lavoro!
Federica
Grazie Rebecca!
La crisi ha aguzzato il mio ingegno, ma, soprattutto, ho ascoltato la voce del cuore.
Carlo Bo diceva che «la letteratura coincide con la vita». Quello che noi siamo e viviamo lo possiamo rappresentare con le parole. Ognuno di noi (e ogni coppia) vive una storia, la sua, unica e irripetibile. Scriverla è un modo per non dimenticarla e per ritrovarla quando se ne sente il bisogno.
Mi fa piacere che tu sia passata nel mio blog, ti ringrazio molto. Torna quando vuoi, sei sempre la benvenuta. 😉 🙂
Vincenzo
Ciao Federica ho letto parte del tuo blog, lo trovo molto interessante, così come trovo interessante il tuo splendido e coraggioso lavoro, la vita di ognuno scritta, sentita, riposta nei nostri ricordi magari con delle foto e perché no scritta, un idea che se ben ponderata potrebbe cambiare veramente le nostre abitudini sui ricordi.
La parte sulle fiabe personalizzate è meravigliosa, un ‘idea unica, colpito pure dal libretto di foto ed emozioni su carta dei parenti di una sposa…sembra poesia.
Ti esorto a continuare e ti lascio con due brevi rime non mie ma che mi sembrano intonate…
La poesia non deve essere un’arma,
deve essere un abbraccio,
un’invenzione,
uno scoprire negli altri
quello che accade dentro.
Una scoperta,
un respiro,
un’aggiunta,
un brivido.
Federica
Grazie, Vincenzo. Fa sempre piacere ed emoziona ricevere complimenti sinceri per il proprio lavoro.
Rivolgersi a un personal writer per tramandare i ricordi è un’abitudine diffusa nei paesi anglosassoni. È un modo, se vuoi, per avere anche una diversa percezione della propria vita e storia. Ma soprattutto per avere la possibilità di fare memoria di attimi e istanti preziosi.
Le fiabe sono, invece, un regalo per dire in maniera dolce e garbata quello che si desidera, anche semplicemente un “ti voglio bene” in modo discreto e sentito.
Il mio grande grazie, infine, per la poesia che hai citato e mi hai fatto conoscere.
Rocco B.
Passato a trovarti, amica mia; complimenti vividi, con rinnovato affetto e stima.
Federica
Grazie di cuore, Rocco! Per i complimenti e, soprattutto, per la tua stima. Sei sempre il benvenuto e torna a trovarmi e a leggere i miei post ogni volta che vuoi. Mi fa molto piacere e ti ringrazio sinceramente. Un abbraccio. 😀
Giuseppe Sabino
⭐💚💙⭐
Federica
Ti arrivino le mie stelle in risposta… <3 <3
Franz
Interessante…molto…
Federica
Grazie, mi fa piacere.
Franz
la scrittura è fiume sanguigno che ci connette…
Federica
E permette di conoscersi, confrontare le proprie idee e opere.
Franz
assolutamente si…. <3