Storie in punta di righe

Ritratti di parole su misura

  • Chi sono
  • Scrivimi :-D
  • Matrimonio e dintorni (di cosa mi occupo)
  • Un mondo di fiabe
  • Vuoi leggere un esempio?
  • Iscriviti alla mia newsletter
  • Mi trovi anche su…
  • Parlano di me
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi sono
  • Scrivimi :-D
  • Matrimonio e dintorni (di cosa mi occupo)
  • Un mondo di fiabe
  • Vuoi leggere un esempio?
  • Iscriviti alla mia newsletter
  • Mi trovi anche su…
  • Parlano di me
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Pensieri e divagazioni del venerdì,  Riflessioni

    LEGGERE PERCHÉ: PENSIERI E DIVAGAZIONI DEL VENERDÌ

    Giugno 22, 2018

    Leggere è importante. Ci sono tanti motivi per cui, di solito, lo facciamo. Il principale, a mio avviso, è perché ci fa stare bene. La lettura (come la scrittura) è vita, senza dubbio. È respirarla in ogni sua sfumatura. Dedicarci alla lettura significa entrare in mondi nuovi. E, sia che la storia sia vera sia di pura fantasia, ci fa…

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments
  • Pensieri e divagazioni del venerdì,  Poesie,  Riflessioni

    IL TRAMONTO: PENSIERI E DIVAGAZIONI DEL VENERDÌ

    Aprile 20, 2018

    Il tramonto è un momento della giornata particolarmente affascinante ed evocativo, ricco di atmosfera, di colori e soprattutto nella bella stagione di profumi da respirare e suoni da cui farsi circondare.

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments
  • Frammenti,  Personal writer,  Riflessioni

    UNA STROFA… DIMENTICATA

    Aprile 17, 2018

    Oggi è uscito un mio articolo su cinque canzoni degli 883 che val la pena riascoltare, cantare e, perché no?, dedicare ancor oggi (qui se volete leggerlo). La scelta non è stata semplice: molte sono le belle canzoni, soprattutto le ballate romantiche, che gli 883 hanno scritto e suonato. Alla fine ho scelto il mix che, secondo il mio gusto…

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments
  • Frammenti,  Pensieri e divagazioni del venerdì,  Personal writer,  Riflessioni

    PENSIERI E DIVAGAZIONI DEL VENERDÌ: PERCHÉ SCRIVERE

    Aprile 13, 2018

    Perché si scrive? E che cos’è la scrittura? Cosa significa scrivere? Secondo lo scrittore Aharon Appelfeld la scrittura è «la porta d’ingresso per quel mondo che sta nascosto dentro di noi. La parola scritta ha la forza di accendere la fantasia e illuminare l’interiorità.» La scrittura è, dunque, ciò che permette il farsi e lo svelarsi di mondi che, altrimenti,…

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments
  • Pensieri e divagazioni del venerdì,  Riflessioni

    NON LASCIATE CHE LA VOSTRA GIORNATA TERMINI SENZA ESSERE CRESCIUTI UN PO’. PENSIERI E DIVAGAZIONI DEL VENERDÌ

    Aprile 6, 2018

    Nella mia odierna divagazione del venerdì, vi propongo il mio commento a una breve ma bellissima e intensa riflessione dello scrittore, poeta e giornalista americano Walt (Walter) Whitman. Dice: «Non lasciate che la vostra giornata termini senza essere cresciuti un po’, senza aver sorriso molto, senza aver alimentato i vostri sogni. Non fatevi vincere dallo scoraggiamento. Non permettete a nessuno…

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments
  • Frammenti,  Pensieri e divagazioni del venerdì,  Personal writer,  Poesie,  Riflessioni,  Storie di animali e dalla natura

    PRIMAVERA NON ARRIVA MAI TROPPO PRESTO: PENSIERI E DIVAGAZIONI DEL VENERDÌ

    Marzo 30, 2018

    La primavera è la prima delle quattro stagioni. Posta tra l’inverno e l’estate, simboleggia da sempre la rinascita, della natura, della vita, degli uomini, che avviene nel passaggio tra la stagione fredda e quella calda. Nelle mie divagazioni del venerdì, un breve pensiero, un cammeo, sulla primavera, una stagione che, come diceva Gilbert Keith Chesterton, non è tale «se non…

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments
  • Pensieri e divagazioni del venerdì,  Racconti,  Riflessioni

    COMPRARE LIBRI AL SUPERMERCATO: PENSIERI E DIVAGAZIONI DEL VENERDÌ

    Marzo 23, 2018

    Non so voi, ma a me ogni tanto capita di acquistare libri al supermercato. Mi piace sbirciare tra gli scaffali, vedere cosa propongono e, se c’è qualcosa che mi interessa, prenderla. Va da sé che l’offerta di un supermercato non è nemmeno lontanamente equiparabile a quella di una libreria, non può sostituire i consigli che un libraio complice ed esperto,…

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments
  • Lettere,  Personal writer,  Riflessioni,  Storie d'amore

    PERCHÉ SCRIVERE UNA LETTERA

    Marzo 16, 2018

    Nell’era di internet e dei social network, abituati a usare computer e smartphone e a inviare mail e messaggi, ha ancora senso scrivere una lettera? Abbiamo ancora voglia di ritagliare del tempo per sederci a un tavolo o alla scrivania e lasciare libero il cuore di confidarci le parole da scrivere a un’amica, a una sorella, alla persona che amiamo?…

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments
  • Frammenti,  Pensieri e divagazioni del venerdì,  Personal writer,  Riflessioni,  Storie di animali e dalla natura

    PENSIERI E DIVAGAZIONI DEL VENERDÌ: IN GIARDINO

    Marzo 9, 2018

    Quest’anno ho deciso finalmente di rispolverare guanti e palette e riprendere a dedicarmi a una delle mie passioni preferite, il giardinaggio. Nelle scorse settimane ho acquistato primule, tulipani già fioriti, viole, garofani e gerbere. Ho comprato bulbi e bustine di semi e alcuni vasi nuovi per sostituire quelli rotti o troppo sciupati. In questi giorni sto potando agrifogli e sarcococche,…

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments
  • Arte e dintorni,  Frammenti,  Personal writer,  Poesie,  Riflessioni

    MARGHERITE E NUVOLE

    Marzo 7, 2018

    Le prime margherite Spuntano le prime margherite, sfiorano appena l’erba fuori dal terreno. Piccole perfezioni dei prati, profumano l’aria di primavera.

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments
 Older Posts
Newer Posts 
Savona Theme by Optima Themes
Il blog utilizza i cookie, tecnici e di terze parti, per essere sicura che tu possa avere la migliore esperienza su queste pagine. Se continui ad utilizzare questo sito è perché ne sei felice.OkNoCookies policy