Nel 2020, durante il confinamento in casa per via del virus Sars-Cov-2, uscivo solo per la spesa e per acquistare i quotidiani e qualche rivista. Durante una delle mie visite all’edicola, ho scoperto un paio di collane di libri che trattavano dell’Antichità, del

Si può stimare che le stelle, mandandosi la luce l’una all’altra, si manifestano i loro secreti, poiché la luce infarsi d’ogni passione per la schiettezza vedemo, perché non han contrarietà di qualità, ma più e meno viva luce, e che esse sappino cose

In quest’aforisma il poeta Rainer Maria Rilke invita a non essere impazienti di trovare le risposte che cerchiamo con tanta frenesia ed esorta a fermarsi ad amare ogni domanda che viene dal cuore. Questo perché il valore di una domanda che proviene dal
Cuore, mio cuore, sconvolto da inesorabili dolori,riprendi forza, difenditi da chi ti è ostile, stando appostato vicino al suo nascondiglio e lottando con lui a viso aperto, con tenacia: non compiacerti e non manifestare il tuo vanto davanti agli altri se vincie se

Stavo lavorando da tempo al mio progetto, ma ancora non vedevo il traguardo. A un certo punto, ho perso le speranze e, quando la situazione diventò troppo confusa, avevo perfino creduto d’aver perduto il senso di tutto ciò che stavo facendo, tanto che

La resilienza è un concetto che appartiene al mondo della scienza. In fisica e nell’ingegneria indica la capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi. In biologia e nell’ecologia è la capacità della materia vivente di ripararsi da sé e di