Storie in punta di righe

LA MIA VITA DA SCRITTRICE

  • Chi sono
  • Scopri cosa posso fare per te!
    • Matrimonio e dintorni
    • Un mondo di fiabe
    • Vuoi leggere un esempio?
    • Dicono (e parlano) di me
  • Scrivimi :-D
    • Mandami una mail
    • Mi trovi anche su…
  • Iscriviti alla mia newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi sono
  • Scopri cosa posso fare per te!
    • Matrimonio e dintorni
    • Un mondo di fiabe
    • Vuoi leggere un esempio?
    • Dicono (e parlano) di me
  • Scrivimi :-D
    • Mandami una mail
    • Mi trovi anche su…
  • Iscriviti alla mia newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Frammenti,  Personal writer,  Racconti

    VOLEVO DIVENTARE PITTORE: LEI AVREBBE ABITATO IL MIO PRIMO QUADRO

    Giugno 20, 2018

    Nei pomeriggi d’estate mi affacciavo spesso alla finestra. Nelle ore più calde non potevo uscire e mi piaceva guardare il mondo dalle imposte socchiuse. Mia madre non le accostava mai del tutto, lasciava sempre un’apertura di qualche centimetro, che sporgeva sul mio personale piano prospettico. Da lì, spingevo lo sguardo all’orizzonte e potevo abbracciare tutta la vastità del territorio collinare. Studiavo i pieni e i vuoti, ne ammiravo le alture e le geometrie e sognavo di dipingerle. Le linee, le ombre, i colori danzavano davanti ai miei occhi. Allora non avevo bisogno di nessuna tela per immaginare il quadro che, me lo sentivo, ne ero certo, un giorno avrei dipinto.…

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments
  • Frammenti,  Pensieri e divagazioni del venerdì,  Personal writer,  Riflessioni

    PENSIERI E DIVAGAZIONI DEL VENERDÌ: PERCHÉ SCRIVERE

    Aprile 13, 2018

    Perché si scrive? E che cos’è la scrittura? Cosa significa scrivere? Secondo lo scrittore Aharon Appelfeld la scrittura è «la porta d’ingresso per quel mondo che sta nascosto dentro di noi. La parola scritta ha la forza di accendere la fantasia e illuminare l’interiorità.» La scrittura è, dunque, ciò che permette il farsi e lo svelarsi di mondi che, altrimenti, rimarrebbero nascosti e incompiuti. Li manifesta e, soprattutto, li realizza. Finché, infatti, quei mondi rimangono nella fantasia dell’autore, esistono solo come possibilità. Con la scrittura, invece, diventano realtà. Ciò che io vedo e sento, attraverso la parola scritta, prende forma e vita sulla pagina. E poiché si scrive sempre per…

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments
  • Frammenti,  Pensieri e divagazioni del venerdì,  Personal writer,  Riflessioni,  Storie di animali e dalla natura

    PENSIERI E DIVAGAZIONI DEL VENERDÌ: IN GIARDINO

    Marzo 9, 2018

    Quest’anno ho deciso finalmente di rispolverare guanti e palette e riprendere a dedicarmi a una delle mie passioni preferite, il giardinaggio. Nelle scorse settimane ho acquistato primule, tulipani già fioriti, viole, garofani e gerbere. Ho comprato bulbi e bustine di semi e alcuni vasi nuovi per sostituire quelli rotti o troppo sciupati. In questi giorni sto potando agrifogli e sarcococche, per eliminarne le parti secche e rovinate e sfoltirne i rami. Il gelo e la neve della settimana scorsa hanno pesantemente danneggiato le kalanchoe, nonostante fossero poste al riparo. Ho provveduto a tagliare le foglie che sono diventate molli: è una pianta robusta, le radici mi sembra non siano state…

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments
  • Frammenti,  Giornata mondiale della poesia e altre giornate,  Personal writer,  Poesie,  Storie d'amore

    L’UNICA NOSTALGIA CHE HO È QUELLA DI TE

    Marzo 8, 2018

    Senza albe il mattino nascerebbe davanti a me, la notte non conoscerei le stelle e la terra sembrerebbe un manto senza erbe e fiori, se tu non fossi accanto a me. Ma da quando ci sei, da quando sei arrivata improvvisa come un’onda di rugiada nel cerchio di un mattino, tutto si è trasformato. Ogni mia domanda trova risposta e l’unica nostalgia che ho è quella di te.

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments
  • Frammenti,  Personal writer,  Racconti,  Storie d'amore

    CON IL PASSO LIEVE DEI SOGNI

    Marzo 7, 2018

    Sono seduto in stazione, qui, dove il tempo dilata in un’altra dimensione. Da quando sei partita, ti cerco in ogni treno che arriva, mi sembra di vederti scendere, di ritrovare il tuo sguardo e il tuo sorriso, ma tu, ancora una volta, anche per questa volta, non ci sei. Al fischio del capotreno, il treno scivola lungo il binario e presto scompare all’orizzonte. Me ne torno a casa, pensando a quando mi correvi incontro

    Read More
    Storie in punta di righe No Comments

Cerca nel blog

Commenti al post

  • Giuseppe Sabino su Tutto va come deve andare (o… quasi)
  • Storie in punta di righe su Passi
  • Giuseppe Sabino su Passi
  • Storie in punta di righe su Tagliare o aggiustare?
  • Giuseppe Sabino su Tagliare o aggiustare?
  • Storie in punta di righe su L’arte di scrivere storie
  • Ida su L’arte di scrivere storie
  • Storie in punta di righe su Nel mio cuore spazio e tempo si rincorrono

STORIE IN PUNTA DI RIGHE È UN PROGETTO DI FEDERICA RIZZI

Scrivo dal primo momento in cui ho avuto la penna in mano e un foglio tutto per me.
Sono blogger dal 2015 e scrittrice da sempre.
Creare e progettare con le parole è il mio mestiere.

info@storieinpuntadirighe.it

PI 01602390294

 

COPYRIGHT FEDERICA RIZZI

I contenuti del blog non possono essere riprodotti per intero senza il mio consenso. È possibile citare brani e passi indicando la fonte e il nome dell’autrice. È possibile condividere i post usando il loro link. Non è consentito l’uso dei miei testi per fini commerciali, salvo che, dopo apposita richiesta e accordi in merito, io abbia dato il mio consenso scritto.

Privacy policy
Cookies policy

Savona Theme by Optima Themes