Caro Italo: lettera a Italo Calvino
Caro Italo, mi permetto di darti del Tu, di rivolgermi a Te, con questa lettera, con il Tu, perché è come se parlassi a un amico carissimo e stimato. Grazie alle tue opere, alle tue…
LA MIA VITA DA SCRITTRICE
Caro Italo, mi permetto di darti del Tu, di rivolgermi a Te, con questa lettera, con il Tu, perché è come se parlassi a un amico carissimo e stimato. Grazie alle tue opere, alle tue…
Ti sei trasformato in lei,ne hai seguito le orme,trascinato da ciò che non sapevi,dalle catene dell’imprevedibile,della fuga senza meta,dall’immagine irreale, solo parvenza.Un giorno, le ombre davanti a tesono scomparse, si sono sgretolate.Hai iniziato a vedere…
Da sempre preferisco scrivere su quaderni a righe (non a caso il nome del blog è Storie in punta di righe), anche se capita che io usi dei quaderni a quadretti, se possiedono certe caratteristiche…
Anche se non mi vedi più, io sono al tuo fianco, ti difendo come prima e continuo a vegliare su di te.Quando sorridi, sono il cane più felice del mondo, così come quando mi pensi.…
Cent’anni fa, il 1° maggio del 1923, usciva la prima edizione del romanzo La coscienza di Zeno, di Italo Svevo, venticinque anni dopo Senilità, il suo secondo romanzo, edito, la prima volta, nel 1898. Ritornava,…
Regale nel suo portamento,dal manto lucido e setoso,vessilli della sua magnificenza,avanza per il mondo con passi leggeri,sicuro di sé, fiero del suo compito. Il gatto nero scruta il mondo con i suoi occhi limpidi e…
Ci sono due grandi ragioni, tra le altre, per cui scocca la scintilla della scrittura: l’amore per le parole e il conforto, l’ispirazione, il desiderio di fare altrettanto che proviamo leggendo gli scrittori e le…
Il tuo amico si sposa e vuoi che io scriva la lettera per te? Oppure che revisioni un testo che hai scritto tu? In questo post ti riassumo le informazioni fondamentali che devi sapere. Il…
Non seguire gli esempi, le strade già ribattute dagli altri. Anche se può essere difficile, e inizialmente può sembrare non porti a nulla, continuare a cercare le proprie parole e le parole giuste per quella…
La scrittura salva sia chi scrive che i lettori. Li sottrae ai pericoli, alla sofferenza, alla morte, alla noia, al vuoto di una vita inutile, inaridita, senza fantasia e desideri. Scrivere è rinascere, è svelare…