Se qualcuno volesse scrivere sul serio, come mestiere, ma, per i motivi più diversi, non avesse ancora trovato il tempo o il coraggio per iniziare mi chiedesse dei consigli, quali gli darei? Gli darei questi tre, che a mio avviso, sono le
Read More
C’è una parola che fa parte del mio vocabolario di scrittrice: la tenacia. La tenacia, per come la vivo e interpreto io, è una qualità e una forza che vive di 4 attitudini: la costanza, la resistenza, la determinazione e la fermezza.
Read More
È deciso. Ho deciso. Storie in punta di righe ritorna alle sue origini: essere il mio blog di scrittura creativa e il mio spazio di riflessione. Questa è la sua natura, questa è la sua fisionomia. Dopo molte considerazioni e valutazioni sul
Read More
Nel corso delle mie letture, quelle con cui cerco spunti, punti di vista e aggiornamenti per il mio lavoro, mi sono imbattuta in un decalogo singolare e molto simpatico: le 10 regole per scrivere un giallo perfetto. Furono pubblicate dal loro autore,
Read More
«Metti a nudo il tuo cuore, e la gente starà ad ascoltarti per quello – e solo quello è interessante», Joseph Conrad. Questa è la chiave della scrittura: mettere a nudo, scoprire, il proprio cuore, i suoi sentimenti, le sue emozioni, i
Read More
Stavo lavorando da tempo al mio progetto, ma ancora non vedevo il traguardo. A un certo punto, ho perso le speranze e, quando la situazione diventò troppo confusa, avevo perfino creduto d’aver perduto il senso di tutto ciò che stavo facendo, tanto
Read More
La resilienza è un concetto che appartiene al mondo della scienza. In fisica e nell’ingegneria indica la capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi. In biologia e nell’ecologia è la capacità della materia vivente di ripararsi da sé e
Read More
Il 17 novembre di ogni anno si celebra nel mondo la Giornata Nazionale del gatto nero, una ricorrenza istituita allo scopo di dissipare tutti i falsi miti, credenze e sciocchezze che resistono infondate sul gatto nero. Il gatto nero, chi ne ha
Read More
Le fiabe non sono solo delle storie da narrare ai bambini. Sono dei tesori al cui interno possiamo trovare simboli e chiavi in grado di rappresentare il nostro mondo interiore e di descrivere le situazioni che viviamo. Sono perciò utilissime anche in
Read More
Amiche lettrici e amici lettori, finalmente riprendo le pubblicazioni di articoli nel blog! Siete pronti? Oggi vi racconto la fiaba del Principe Ranocchio. Presto arriverà il mio post sul bouquet da sposa. Vi aspetto qui, su queste righe! Federica
Commenti recenti