Caro Italo: lettera a Italo Calvino

Caro Italo,

mi permetto di darti del Tu, di rivolgermi a Te, con questa lettera, con il Tu, perché è come se parlassi a un amico carissimo e stimato. Grazie alle tue opere, alle tue idee sulla letteratura e sulla scrittura è come se ti sentissi vicino, ancora presente, qui, su questa Terra. È il potere delle parole, la loro magia: ci fanno entrare in confidenza anche con chi non conosciamo.

Ho incontrato le tue opere all’epoca del Liceo, anche se qualche brano già lo avevo affrontato negli anni della Scuola Media. Lessi Il sentiero dei nidi di ragno, Il visconte dimezzato, Il barone rampante. E, ora che ci penso, dovrei rileggerli: è passato molto tempo da allora!
Ai primi di aprile ho scoperto e acquistato un volume critico sulla tua produzione letteraria, sulla tua poetica, con tante curiosità biografiche di cui non ero a conoscenza. Da poco ho cominciato a leggere i racconti di Marcovaldo e, terminata la raccolta, sarà la volta delle Cosmicomiche. Mi hanno fatto trascorrere ore felici e serene.

Cos’è che fa di un autore un grande, un’eccellenza della letteratura? Sono tanti i fattori che si possono prendere in considerazione… Sceglierò i più importanti, nella mia opinione personale. Nelle tue storie, nei tuoi racconti, mi hanno colpito moltissimo lo stile, la ricerca di elementi originali e di sorpresa, l’abbondante ricchezza di immagini. Ma soprattutto, oltre ai motivi di riflessione, l’impressione che mi hanno lasciato le tue parole: la loro intelligenza, il loro acume, la loro plasticità, il rendermi conto che ogni creazione è porta con grazia, eleganza, gentilezza, misura. E poi quella capacità del testo di inglobare e manifestare il pensiero, la fantasia e la vita. Ecco, per questi motivi, a mio avviso, senza trascurare tutti gli altri, la letteratura può celebrarti tra i suoi geni.

Con affetto, gratitudine e riconoscenza,
Federica

Dedicata a Italo Calvino, morto, nel 1985, nella notte tra il 18 e il 19 settembre a Siena.

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *