PROMESSE DI MATRIMONIO PERSONALIZZATE: COME SCRIVERLE?

Lo scambio delle promesse di matrimonio è il momento più emozionante e sentito della cerimonia nuziale. Oggi, sono sempre più numerose le coppie che desiderano metterlo in totale risalto e per questo scelgono di giurarsi amore eterno con rito civile pensato su misura o cerimonie simboliche durante i quali pronunciare delle promesse di matrimonio personalizzate. Una scelta fatta con la maturità e con la consapevolezza di quanto questo momento sia unico, sia il più importante e indimenticabile della tua storia d’amore e della tua vita della coppia.

Promesse di matrimonio personalizzate: che cosa sono

Una coppia piena di complicità: lei e il suo lui sanno ridere insieme
Con te sembra di stare in un film

Le promesse di matrimonio personalizzate sono frasi, pensieri teneri e appassionati o dolci e ironici e brani fortemente poetici dedicati al tuo lui o alla tua lei, pronunciati davanti agli ospiti e al celebrante. Sono la dichiarazione d’amore rivolta alla tua metà, con cui dirle quanto è speciale, quanto l’ami e perché la sposi. È una maniera unica e personalissima per esprimere la gioia e la profondità del vostro sentimento e per dirlo al mondo. È il momento in cui le prometti di amarla o di amarlo sempre, qualunque cosa accada, e di realizzare insieme tutti i vostri sogni.

Avete deciso di scambiarvi delle promesse di matrimonio personalizzate: ma… come si scrivono? Da dove cominciare?

Non c’è un metodo vero e proprio per scrivere le promesse. Ci sono delle indicazioni utili da seguire liberamente, valide soprattutto per iniziare a scrivere e vincere il timore del foglio bianco.

1) Lo stile del testo e il tema della vostra storia come possibile motivo conduttore.

Lei dice a lui: prometto di starti sempre accanto e di tenerti vicino a me
Prometto di starti sempre accanto e di tenerti vicino a me

Innanzitutto decidi lo stile: vuoi scrivere delle promesse divertenti, che facciano sorridere tuo marito o tua moglie? Oppure romantiche e dolci, piene di poesia? Hai qualche tema a voi particolarmente caro, come l’amore per un fiore, per la letteratura, il cinema, l’amore per la terra, un hobby condiviso e che è stato un ingrediente fondamentale della vostra storia d’amore, dandole inizio e impulso e che ha caratterizzato il vostro rapporto sino alla sua lieta conclusione? Dare risposta a queste domande è una buona base da cui partire.

2) Il primo istante che vi ha fatto innamorare

Fatto questo, ripensa a quando vi siete conosciuti, alla prima volta che vi siete visti, a cosa hai – e avete – provato… soffermati su ciò che ti e vi ha fatto innamorare, ritorna al percorso che avete compiuto insieme, ai momenti che non dimenticherete mai, alle sorprese che vi siete fatti.

3) Perché lo ami e come ti piace amarlo ed essere amata

Descrivi il vostro amore, ciò che ami maggiormente di lui o di lei, e ciò per cui vi siete grati. Chiedeti perché lui o lei è importante per te e che cosa vi lega più di tutto.

4) Guarda al vostro futuro insieme

Ripensa a quando hai capito che era la persona giusta, quella con cui passare tutta la tua vita e proiettati nel futuro, a come vorresti viverlo tutti i giorni e ai sogni che vorresti realizzare da sola o da solo e insieme.

5) E ora chiediti che cosa promettere

Da ultimo, come è naturale che sia, trattandosi di promesse, chiedeti che cosa hai intenzione di promettere, di impegnarti a fare per il tuo lui e per la tua lei, per la vostra vita quotidiana e su tutto ciò che fonda un’unione nel profondo.

Il panico da forma del testo

Scrivi inizialmente senza preoccuparti della forma, ci penserai in un momento successivo. L’importante è dare voce ai tuoi sentimenti, pensieri ed emozioni. Lascia riposare il tuo testo qualche giorno e solo dopo aver fatto questo riprendilo in mano. Ti accorgerai che ci sono delle ripetizioni, che alcuni passaggi sono un po’ ingarbugliati. Correggili. E poi struttura il testo dividendolo in parti, avendo come principio guida questo: che il senso del tuo discorso dev’essere chiaro per tua moglie o tuo marito, perché è alla tua metà che è indirizzato. E quando avrai fatto questo, non dovresti preoccuparti troppo per l’assemblea dei tuoi ospiti: riuscirà a seguirlo, anche grazie alle emozioni che leggerà sui vostri volti.

Se scrivere la tua promessa ti spaventa e vuoi qualcuno che ti aiuti in questo compito o se vuoi una consulenza per la revisione e l’editing del testo (leggi la pagina su Termini e condizioni, per un primo approfondimento delle condizioni contrattuali applicate) oppure se vuoi leggere un mio esempio di promesse nuziali, compila il form qui sotto oppure contattami su whatsapp o via mail direttamente. Ti risponderò con piacere al più presto!! <3


©Federica 2019-2022 per Storie in punta di righe

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *