Il SOLE E LA SUA LUNA
Da molto tempo, il Sole viveva solo in un grande palazzo tutto d’oro. Abitava dietro l’orizzonte, dal quale sorgeva ogni mattina, al suo risveglio, per dare luce alla terra. Di notte, quando eclissava per andare a dormire, la Luna prendeva il suo posto. Sorgeva alta nel cielo in tutta la sua bellezza e lo illuminava con la sua splendida e incantata radiosità.
Entrambi percorrevano i giorni in lungo e in largo con il loro baule di sogni. Non si stancavano mai di portarli con sé, perché erano il loro tesoro più caro, l’unico che avesse reale valore.
Il Sole e la Luna non si erano mai incontrati o visti nel loro viaggiare. Finché un mattino, stanchi per il tanto andare, si fermarono a sedere su due nuvolette poco distanti. I loro sguardi s’incrociarono e si innamorarono perdutamente l’uno dell’altra. Da quel momento cominciarono a vivere un grandissimo amore, che cresceva istante per istante sempre di più.
Ma un giorno accadde l’imprevedibile: la Terra si mise per gelosia davanti alla Luna e la oscurò. D’improvviso il Sole era senza la sua Luna e il suo cuore si riempì di dolore. Luna diventò triste e si sentì smarrire: come poteva fare senza colui che amava?
Si dovevano ritrovare!! E fu in quell’ attimo che a tutti e due balenò la medesima idea: chiedere aiuto alle nuvole che li avevano fatti incontrare. Domandarono loro di cingere la Terra che così, non vedendo più né Luna né Sole, fu costretta a spostarsi e poi… a ritirarsi. Il Sole e la Luna poterono riabbracciarsi di nuovo. L’amore tra i due era inscalfibile, uno scudo pronto a reagire e a combattere di fronte ad ogni avversità e il loro legame divenne così forte che più nessuno poté spezzarlo.
©Federica per Storie in punta di righe