LETTERA ALLA MIGLIORE AMICA CHE SI SPOSA: FAQ
Le parole di un’amica che augura all’altra tutto ciò che di bello desidera per lei e per il suo matrimonio. Che le racconta di come ha visto sbocciare sotto i suoi occhi quella storia d’amore che è diventata sempre più importante e seria e l’ha portata al grande giorno.
O che ricapitola con affetto quella che è stata la sua vita fino a quel momento e la incoraggia mentre guarda al futuro.
O che apre il cuore e lo lascia parlare… con parole che parlano di un’amicizia vera e inossidabile. Raccontano come è nata, com’è cresciuta e come sempre sarà, anche dopo il matrimonio di una o di entrambe. La celebrazione di un sentimento che non verrà mai meno.
Oppure parole che fanno risplendere l’amore che hai sotto i tuoi occhi, raccontandolo agli invitati.
Ogni lettera alla sposa nasce unica, esclusiva e speciale. Testimonia questo legame irripetibile e insostituibile. Tocca il cuore della sposa e le regala ciò che non si aspetta o non si immaginerebbe mai: un’emozione inattesa e dolce, che la riempie di gioia, gratitudine e felicità.
IN COSA CONSISTE IL MIO LAVORO
L’essenza del mio lavoro, quando scrivo una lettera, è celebrare, ricordare ed emozionare. È dare vita alle parole, affinché possano trasmettere i tuoi sentimenti e pensieri. Con delicatezza ti ascolto e trasformo ciò che vorresti direnin un testo da donare.
In questo post ho riunito le domande che più di frequente accompagnano chi arriva nel mio blog. Quanto tempo mi occorre per scrivere? Come lavoro? Come puoi contattarmi? Quanto ti costerà? Seguimi e andiamo a scoprire insieme le mie risposte.
Come posso contattarti?
Usando il form in calce a questo articolo, il form del sito che trovi nella pagina contatti oppure con una mail all’indirizzo federica@storieinpuntadirighe.it oppure info@storieinpuntadirighe.it. Puoi telefonarmi o scrivermi su Whatsapp al 348.68.79.948.
A cosa serve il primo contatto?
Il primo contatto serve a capire se possiamo lavorare insieme e, quindi, in tal caso, come posso esserti utile e quale testo è più adatto a te, come taglio e contenuti, in base ai tuoi desideri e alle necessità. Se, dopo il primo contatto – via mail o telefonico –, ci ripensi, ti chiedo gentilmente di avvisarmi.
Con quanto anticipo devo contattarti?
È bene che tu mi contatti con largo anticipo, perché amo curare ogni lettera con misura e profonda attenzione e sensibilità e questo richiede tempo. Se cerchi la fretta, declinerò la tua proposta.
Quali generi di lettera puoi scrivere?
Mi occupo di lettere con un taglio da discorso, se la leggi davanti alla sposa, a suo marito e agli invitati il giorno della cerimonia, di lettere allegre e spiritose e di lettere intime, intessute di ricordi e sentimenti, e quelle romantiche e poetiche, che profumano di fiaba.
Non appartengono al mio stile lettere chiassose né tantomeno volgari.
A proposito di stile, quale adotti?
Quando mi commissioni una lettera, lo stile che seguirò sarà il mio. Puoi leggere alcuni testi che ho qui pubblicato, puoi chiedermi alcuni stralci di testi già scritti che ti invierò via mail (come specifico nella penultima domanda), per fartene un’idea. Tengo naturalmente conto del contesto, delle informazioni necessarie, ma lo stile adottato, in quanto autrice del testo, è il mio personale.
Come lavori?
In continuo contatto con te. In genere, parto da una scaletta, stesa dopo il primo colloquio telefonico. Dopo un secondo colloquio approfondito, stendo una prima bozza tracciata su quanto ci siamo dette, per accertarmi che tu la senta tua e sia a tuo agio, nel caso tu la legga in pubblico alla cerimonia. Poi procedo dettaglio per dettaglio sino ad arrivare al testo finale su misura per te. La lettera finale, attraverso le parole che ho scelto per te, rispecchia quello che tu vorresti dire alla sposa.
Quanto tempo ci vuole per scrivere una lettera?
Per le lettere più semplici, che richiedono 2 o 3 colloqui telefonici e qualche scambio di mail, sono sufficienti dai 30 ai 40 giorni. Considera che prima di effettuare la revisione definitiva, lascio depositare il testo una settimana. Per i testi più complessi ed elaborati, mi occorreranno da uno a due mesi. Se, inoltre, deve essere inserita nel libretto della cerimonia, tienine conto, per non sforare coi tempi.
Non accetto richieste che arrivino un giorno prima del matrimonio o una settimana o quindici giorni prima, perché non è materialmente possibile scrivere un testo di qualità e di una certa estensione – oltre che personalizzato – senza aver parlato con te in modo approfondito e senza il giusto tempo per una revisione accurata. Richieste dell’ultimo minuto verranno perciò rifiutate.
Quanto costa una lettera e quali sono le modalità di pagamento?
Il prezzo di una lettera semplice parte da 105 euro per cartella editoriale (1800 battute, spazi inclusi). Il prezzo comprende il lavoro di stesura della lettera che ti invierò in formato Word e non include grafiche o un’impaginazione particolare, per le quali è necessario tu ti rivolga a un grafico o a un tipografo. Se desideri una poesia scritta ad hoc o una prosa poetica, ogni poesia (composta da 12-16 versi) o prosa poetica (600-700 caratteri, spazi esclusi) costa 30 euro. Non include il servizio di cura della stampa della lettera su carta di pregio, per il quale devi rivolgerti a una tipografia di tua fiducia. Per lettere o discorsi complessi o di particolare lunghezza il prezzo è commisurato alla richiesta.
Se desideri, invece, che revisioni la bozza che hai scritto tu di tuo pugno, di solito l’editing costa tra i 50 e i 70 euro a cartella editoriale. La cifra esatta la definiamo in sede di colloquio telefonico (o via Skype, se preferisci, o di persona se sei di Rovigo) nel momento in cui mi comunichi di quante cartelle è composta e di quanto c’è da modificare. Ti invierò, poi, il preventivo, accettato il quale e attesa la conferma del tuo pagamento inizieremo a lavorare. Per gli importi superiori a 77,47 euro sono aggiunti 2 euro per la marca da bollo.
Per quanto riguarda le modalità e i tempi di pagamento, infatti, richiedo il pagamento anticipato con bonifico bancario, per l’intero importo oppure suddiviso in acconto e saldo. Per il preventivo mi occorrono i tuoi dati personali, se non me li fornisci, non potrai usufruire del mio lavoro. Assieme al preventivo ti invierò una mail che riepiloga quanto accordato. Puoi consultare le condizioni generali qui, le ulteriori condizioni verranno specificate nella mail che ti invierò. In mancanza di queste condizioni, non procederò al lavoro.

Posso leggere un esempio di lettera?
Sì, certamente, puoi leggere dei passi di lettere. Nel momento in cui mi contatti, se lo desideri e me ne fai richiesta, via mail ti posso inviare estratti di lettere e poesie già scritte per darti un’idea degli stili in cui spazio e che posso proporre a te. Inoltre, uno stralcio lo trovi qui nel sito.
Quali sono i principi etici alla base del tuo lavoro?
Alla base del mio lavoro ci sono innanzitutto i principi di fiducia e rispetto, e sullo stesso piano gentilezza e riservatezza. Amo ciò che faccio e sono felice di portare la bellezza delle parole e dell’arte della scrittura nella vita delle persone.
Accetto solo e soltanto progetti in cui posso portarli.
©Federica per Storie in punta di righe 2019-2023