LA BELLEZZA (2): PENSIERI E DIVAGAZIONI DEL VENERDÌ
La bellezza è sempre gratuita e, nella sua gratuità, non è mai fine a se stessa. Esiste per essere bellezza e per regalare felicità. Non chiede di essere ammirata, si offre spontaneamente ai nostri occhi. Non ha utilità pratica. Ogni forma di bellezza serve a proteggere l’uomo da una vita eccessivamente prosaica e lo immerge, invece, nella sua parte e dimensione poetica. La bellezza non è solo finezza e perfezione estetiche, è emozione, è felicità, è esperienza che riaccende la sensibilità. E tanto più cresce il senso estetico, tanto più aumenta il sentimento estetico, che ci fa cogliere la bellezza dappertutto e diventa una costante della nostra vita.
Possiamo esprimere a parole queste suggestioni e il sentimento estetico? Certo. Possiamo scrivere di tutto ciò che per noi è bellezza. Possiamo scrivere di idee, libri, articoli, filosofia, opere d’arte, spettacoli di danza e teatrali, di musica, di paesaggi, fiori, giardini, con spontaneità. Scriviamo per descriverli, per raccontare ciò che c’hanno lasciato impresso col loro passaggio e per ricordarli. Per dare voce al mistero di vita e all’incanto di stupore che hanno prodotto in noi.
©Federica
Giuseppe Sabino
Le parole che descrivono i sentimenti….si, sensi e palpiti esplodono nella mente mentre scrivi discendendo la tua anima!!!
Federica
<3 <3 <3
Emozioni e cuore, sempre alla ricerca dell'oltre…