IL LINGUAGGIO DEI FIORI: L’AGRIFOGLIO
L’Ilex aquifolium è un albero sempreverde capace di raggiungere i dieci metri di altezza. Le sue qualità estetiche lo rendono uno dei più begl’alberi ornamentali che ci siano. La sua chioma è formata da foglie di un elegante verde scuro lucido venato di bianco o di beige nella pagina superiore e verde chiaro in quella inferiore. Le foglie giovani sono all’inizio totalmente verdi, di una tonalità anch’essa scura ma più tenera rispetto alle foglie dell’anno precedente e molto graziosa. I frutti dell’agrifoglio sono bacche rosse polpose apprezzate e ricercate dagli uccellini e assai decorative, in quanto si sviluppano a grappolo.
Quali sono i significati che la pianta, nel linguaggio dei fiori, porta con sé? Cosa vuol dire regalare un agrifoglio o inserire un suo rametto nelle composizioni? Per capire quali significati sono attribuiti all’agrifoglio dobbiamo guardare ai suoi colori e alle sue caratteristiche morfologiche e comportamentali.
L’agrifoglio è una pianta sempreverde, che rinnova di anno in anno le sue foglie e in modo da non spogliarsi mai e vive fino a 200 anni. Per tali ragioni personifica i concetti di longevità, lungimiranza come sguardo consapevole al futuro, resistenza. Pianta dall’aspetto maestoso e pieno di grazia, è simbolo di forza.
Se guardiamo invece alle foglie, il loro verde rappresenta la serenità. Se osservate bene le sue tonalità, noterete che sono verdi particolari, come il ftalo (verde intenso), il verde linfa e il verde pino. Sono ricchi di pigmenti blu e infondono tanta tranquillità. La forma delle foglie, ondulata e dai margini acuminati, fa talora dell’agrifoglio un messaggero ironico per persone che hanno o che si… rivolgono a chi ha un carattere spinoso e chiuso, un modo simpatico per scherzarci su. Ma più spesso regalare un agrifoglio a motivo delle sue foglie spinose significa comunicare protezione. Le spine della foglia sono infatti una difesa dai grossi mammiferi erbivori, che, altrimenti, senza, le mangerebbero, mettendo a dura prova la vita della pianta e compromettendone la sopravvivenza.
Il colore rosso brillante delle bacche, invece, rende l’agrifoglio una pianta simbolo di gioia, calore, affetto e testimone di profonda amicizia. Denota anche l’auspicio di buona fortuna e prosperità, per cui regalare un agrifoglio pieno di frutti è segno di buon augurio. Gli antichi romani lo consideravano un portafortuna e lo piantavano vicino alla casa di modo che la proteggesse ed erano soliti regalare rametti di agrifoglio ai novelli sposi per augurare la buona riuscita del loro matrimonio.
©Federica per Storie in punta di righe
Giuseppe Sabino
Che bello!!! Non sapevo, tra l’altro, che fossero belli alti…questi alberi!!!
Federica
Sì, nemmeno io!! Scopro una miriade di cose che non sapevo nel corso delle mie ricerche. E mi fa un immenso piacere condividerne una parte con i miei lettori!!
Federica
Grazie infinite per il tuo commento!! Scritto con il cuore e sincero <3 <3 <3
Grazie, grazie, grazie! <3