GLI ARTICOLI PIÙ LETTI DEL BLOG

C’è a fine anno la tradizione di fare bilanci, di ripensare a quanto si è fatto e a quanto ancora si farà. Per un blog significa, tra le altre cose, andare a vedere quali sono stati gli articoli più visitati e letti nell’ultimo anno e, quando il blog è giovane come il mio, sin dal suo nascere. Significa capire se la direzione intrapresa è giusta e, come direbbero i social media manager, i contenuti creati generano attenzione e ritorno.

L’articolo in assoluto più letto è Lettera alla migliore amica che si sposa, che ho scritto e postato quest’anno, cui segue Lettere ad una sposa, scritto invece nel 2016. Perché così tante visite e contatti? Scrivere una lettera alla propria migliore amica che si sposa è un compito altamente impegnativo. Il coinvolgimento emotivo è molto forte e non è facile trovare le parole giuste per una persona alla quale vogliamo un bene totale e assoluto e che sta per compiere un passo importantissimo per la sua vita. Ci si perde facilmente per l’emozione nella miriade di cose che si vogliono dire.

typewriter-210640_960_720.jpgScrivere una lettera di questo genere, inoltre, richiede, tra stesura e revisione, molto tempo e impegno. Se poi, come spesso capita, viene scritta per essere letta davanti a tutti il giorno del matrimonio, il compito diventa ancora più serio e richiede, oltre a un pizzico di coraggio, una forma e dei canoni ben precisi. Chi mi scrive per affidare a me l’interpretazione dei suoi sentimenti, ricordi e pensieri ha di solito un’intenzione ben precisa ma non ha idea di come realizzarla.

Un’altra sezione molto visitata è l’home page. Un dato che non mi stupisce perché le visite da motore di ricerca sono molte e chi legge un articolo specifico poi curiosa un po’ tra le pagine del blog. Il che mi rende felicissima: vengono letti anche i miei testi letterari, prettamente creativi e non solo attinenti alla mia attività di personal writing.

In conclusione

Il blog continuerà sulla linea tracciata. Da fine gennaio ci sarà qualche cambiamento e introdurrò alcune novità, ma nulla che stravolga la linea già impostata, che piace!!! E, se volete, potete seguirmi anche su Facebook, alla pagina Storie in punta di righe.  

2 Comments
  1. Giuseppe Sabino

    Vai avanti così, sei bravissima!!!✌🏻😄⭐

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *