È AUTUNNO QUANDO…

L’autunno, stagione di mezzo che con tutti i riguardi ci conduce fuori dall’estate e, tenendoci per mano, ci porta ad andare incontro all’inverno, un periodo lungo e grigio, da sempre affascina e ispira gli animi sensibili e inclini alla riflessione.

Una stagione di continue variazioni nei colori, che da inizialmente quasi primaverili si fanno poi caldi e riposanti, e di cambiamenti nelle forme e nelle geometrie.

In autunno ogni giorno è diverso e diversa è la stagione, a seconda del mese. E se a settembre spesso rivivono accenti di primavera mite e dai profumi più intensi e a ottobre lentamente i ritmi della natura vanno declinando, novembre segna un cambiamento più deciso. Il clima diventa freddo, i profumi più lievi e persistenti, i colori bruni e marroni. Il tempo cronologico scorre stendendosi ampio e calmo davanti a noi.
L’autunno vero, per me, arriva a novembre.

È autunno quando i colori
imbruniscono
e la natura, dopo aver drappeggiato
i paesaggi amati,
scopre a nuovo la scena.
E si sente il respiro della terra,
gli alberi disegnano l’aria
e i sentieri s’aprono
in altre strade.
È autunno quando il pettirosso
cinguetta tutto il giorno
vicino alle case alla ricerca di cibo.
È autunno quando la nebbia
ricompare come una coperta dalla trama larga e fine
che si stende soffice e senza peso
su tutte le cose.
È autunno quando i pensieri
corrono liberi
al galoppo simili ad aquiloni
e alla forma del vento.

paesaggio_novembrino

©Federica & Storie in punta di righe

2 Comments
  1. Giuseppe Sabino

    FAVOLOSA!!!

    • Federica

      Grazie, sono molto, molto contenta che ti piaccia!! <3 <3 <3

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *