PENSIERI E DIVAGAZIONI DEL VENERDÌ: LE FILASTROCCHE

Patrimonio della nostra tradizione e cultura, le filastrocche appartengono al genere della poesia popolare, quella che tutti comprendono immediatamente e che tutti, partendo da parole di uso comune e familiare, possono fare.

Facili da imparare, sono solitamente costruite seguendo schemi compositivi (metrici) semplici. Ciò che conta, infatti, è che suonino bene alle orecchie di chi le scrive e riescano a dire ciò che si vuol significare. Il filastrocchiere, infatti, ama ascoltare le sillabe e le parole, le immagina combinarsi, gioca con loro e i loro suoni e le conduce per mano sul filo della fantasia e del racconto.

Nelle mie divagazioni del venerdì, vi propongo una filastrocca sulle… filastrocche: che cosa sono? Cos’è, nella sua sostanza, quella che noi chiamiamo filastrocca?

filastrocca 2

©Federica per Storie in punta di righe

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *