UN GATTO PER AMICO (ovvero… tanti gatti per amici)
Chi di noi non ha mai avuto un gatto che considera senza dubbio speciale per tutto l’affetto e per i piccoli semplici straordinari gesti e abitudini che ha acquisito vivendo fianco a fianco con noi? O, se non lo ha avuto, conosciuto, magari a casa di amici o per i racconti che gliene sono stati fatti?
Sempre a caccia di notizie belle da leggere e da condividere, perché le storie piene di bellezza e che ispirano simpatia e tenerezza sono sempre un buon motivo per rallegrarsi, in queste mie righe vi parlo della generosità di un pianista, Sarper Duman. Qualche tempo fa, Sarper, di sua iniziativa, ha salvato, raccogliendoli, molti gatti randagi dalla strada e dai suoi numerosi pericoli. E loro sono diventati, a pieno titolo, suoi riconoscenti amici pelosi. Già, perché li ha raccolti, chi più lievemente, chi più seriamente, feriti e malandati e, da quando li ha curati, si mostrano molto attaccati e grati a lui, che ha dato loro una nuova possibilità di vita. In particolare, ogni volta che Sarper si mette a suonare il pianoforte, uno, salvato quando aveva le zampe anteriori fratturate, si accoccola comodo sulle sue ginocchia e anche sul suo braccio, per nulla disturbato dai movimenti che Sarper, sempre col sorriso sulle labbra quando è con i suoi amici felini, deve fare per eseguire i brani su cui desidera esercitarsi. A volte, il micio si alza e, poiché per lui è una normale passeggiata, cammina sui tasti, strimpellando suoni a caso: la nota più bella rimane sempre il sorriso divertito e sereno sulle labbra di Sarper, profondamente felice di quei momenti e mai stanco della compagnia assidua dei suoi gatti.

Tenere in casa un animale, lungi dal distrarre o essere un compito in più, riempie i ritagli della vita quotidiana liberi dal lavoro, dallo studio o da altri impegni, di felicità ed emozioni buone e rigeneranti. Diventa parte del nostro personale diario di bordo giornaliero. Si crea, infatti, un’amicizia irrinunciabile dai toni sempre più caldi, luminosi e stretti mano a mano che il tempo avanza, che regala tante indimenticabili soddisfazioni. Per chi ha spazio e, soprattutto, sincera voglia, questi sono stupendi motivi per tenere con sé uno o più gatti e renderli partecipi della nostra storia, che, naturalmente, potreste sempre aver voglia un giorno di raccontare, magari per iscritto, in modo che rimanga sempre con voi: che ne dite?
© Federica Rizzi per Storie in punta di righe 2017