PRIMO COMPLEANNO DEL BLOG

Un anno che è volato

roseEbbene sì, oggi il mio blog Storie in punta di righe compie… un anno!!! Il 19 ottobre 2015 scrivevo e pubblicavo il mio primo post, «Benvenuti nel mio blog», che potete trovare qui, e il blog vedeva così la luce.

Che dire? Un anno è volato ma ricordo (è proprio il caso di dirlo) bene l’emozione di stendere le prime righe… Cosa scrivo? Cosa voglio comunicare ai miei lettori? Quale immagine scegliere a corredo delle mie parole?

Alla fine, scelsi di stendere una mia breve nota biografica e di lasciare agli interventi successivi la spiegazione di chi è e cosa fa una personal writer, che qui in Italia non è una professione molto conosciuta, ma nei paesi anglosassoni, per esempio, è invece ampiamente diffusa.

Quello che mi piace più di tutto quando stendo un articolo è la possibilità di un colloquio a tu per tu con te: ogni riga che scrivo è sentita e sono felice di condividerla con te e con il resto del mio pubblico di lettori, al quale spero di regalare spunti di riflessione, qualche curiosità e un po’ di serenità con le mie parole.

Quali contenuti sono stati i più letti

peonia-2Dopo un anno è lecito chiedersi quali siano stati i contenuti più letti. Sicuramente il menu è il più cliccato ed è auspicabile che lo sia: sapere chi sono, di cosa mi occupo, chi parla di me e come contattarmi è fondamentale per farmi conoscere e per ragioni di serietà e correttezza.

Per quanto riguarda gli articoli, con mia grande soddisfazione il più letto in assoluto è “Lettere ad una sposa”, cui segue “Istantanee di vita”. Sostanzialmente a pari merito i tre articoli sulle fiabe personalizzate e quello sulle filastrocche su misura. A seguire, via via, tutti gli altri post.

Guardando al futuro

carta-e-pennaProgetti per il blog? Sicuramente continuare con la linea editoriale che ho impostato sin dall’inizio e che ha dato buoni frutti. Di certo, a breve, vorrei tornare ad approfondire temi relativi al settore wedding e alle fiabe. E, in un futuro non tanto lontano, aprire altri blog.

Per ora, però, mi godo questo compleanno. Mi auguro che tu e voi continuiate a seguirmi come avete fatto finora e, com’è ovvio, sempre di più. E auguro al mio blog ancora tanti anni e tanta strada davanti a sé.

© 2016-2020 Federica Rizzi

0 Comments
  1. Paolo Bua Corona

    Spero che accetterai i miei più sinceri auguri. Mi è piaciuto leggere questo articolo e sono curioso di leggerne altri per i prossimi n° anni 😉 quindi coraggio e sempre avanti

    • Federica

      Ciao Paolo, grazie per gli auguri, che sono molto graditi! Certo, sempre avanti e pronta a guardare al futuro con ottimismo e… nuovi articoli 😉

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *