FILASTROCCHE SU MISURA: PERCHÉ E QUANDO REGALARLE

post 21 luglio citazione

Come leggete quando approdate nella home page del blog, il motto riportato in testata e che ho scelto come sottotitolo è «fiabe, racconti, ritratti di parole su misura». Dei primi due, le fiabe e i racconti, vi ho già più volte parlato, oggi, invece, mi concentro su un particolare modo di fare un ritratto con le parole: la filastrocca.

Per dare una definizione molto generale, potremmo dire che la filastrocca è un componimento in versi che sono in rima tra loro secondo un certo schema. Ciò che la contraddistingue è il suo essere vivace, un movimento di parole che con il loro incedere cadenzato arriva a dire ciò che si vuole in modo immediato. A me piace definirla ritratto di parole, perché queste, tutte insieme, riescono a rappresentare sentimenti e pensieri o dire di una persona o di eventi, in maniera gradevole e gradita.

La prima filastrocca che ho scritto parlava dell’arcobaleno e dei suoi colori. Posso dirvi che scrivere filastrocche è una gioia per il suo autore e lo è anche per chi la legge, a voce alta o silenziosamente dentro di sé. È, infatti, un testo che ha un suo battito interiore che risuona nel cuore di chi lo riceve.

 

Perché e quando regalare una filastrocca su misura o personalizzata?

Un dono di questo genere testimonia i vostri sentimenti: amore, affetto, vicinanza. È un modo per dare forza a chi la riceve e per dare più forza al messaggio che si vuole trasmettere.

Quando regalarla? Il momento giusto dipende dalle ragioni per cui la regalate: un compleanno, un battesimo, l’arrivo di un cucciolo, una laurea, un matrimonio, per tutte le occasioni piccole e grandi che ricorrono nella vita. E, infine, per tutte le volte che volete comunicare quello che sentite in modo speciale.

Concludo con filastrocca scritta appositamente per il post di oggi.

UNA FILASTROCCA COS’È?

Ti scrivo parole e te le combino in rima

per tante ragioni: darti forza e coraggio,

per farti spuntare un sorriso che non c’era prima,

e per far arrivare al tuo cuore un messaggio.

Danzano le parole, diventano un ritratto,

cantano per chi lo riceve e per chi l’ha fatto.

© Federica Rizzi 2016

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *