UN ESEMPIO DI FIABA PERSONALIZZATA

La scorsa volta vi ho parlato di fiabe personalizzate. Oggi, con questo post, vi mostro una delle mie prime realizzazioni.

Si tratta di una fiaba per una bambina che non amava molto leggere, considerandola un’attività noiosa. Ma i libri non hanno, invece, forse molti segreti che è bello scoprire?

Ho ambientato la storia in luoghi conosciuti (la biblioteca e un parco-giardino), utilizzando una trama vivace e un linguaggio chiaro e semplice ma accurato, includendo anche alcune parole nuove. Ho presentato i libri non come oggetti pesanti, ma creature vive e che hanno molto da dirci se noi le ascoltiamo e le interroghiamo!

La copertina è in cartoncino, la prima pagina è in carta di gelso con decorazioni. L’interno è in carta da lettere a grammatura pesante di colore rosa, tinta preferita della piccola. La stampa è stata affidata a una copisteria-tipografia di mia fiducia.

© Federica Rizzi

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *