BENVENUTI NEL MIO BLOG

foglio bianco per appunti e penna pronta a scrivere
Il mio sogno si realizza!

Questo è il mio primo post. Era il 19 ottobre del 2015 quando posi la prima pietra di questa casa digitale, creando ufficialmente il mio primo blog, Storie in punta di righe. Ogni anno lo rileggo con affetto, ricordo l’emozione con cui lo trascrivevo nel database, nella sezione dedicata agli articoli, e infine premevo il tasto “Pubblica”.
Sono passati quasi sette anni, nel momento in cui scrivo questa introduzione manca poco più di un mese al settimo anniversario.
Non starò qui a ripercorrere il tempo, anche se dovrei e lo vorrei (mi riprometto di farlo più avanti, è bello avere dei ricordi e, ogni tanto, è giusto andare a riprenderli, a ripescare al loro interno), e a fare un lungo panegirico di questi anni. Sono stati intensi e meravigliosi. A volte impegnativi, frenetici, stremanti, ma sempre straordinari. Ne è sempre valsa la pena. 
Sono partita da un piccolo blog con un tema floreale dallo sfondo arancione chiaro. Mi sembrava una magia… Era davvero tutto il mio mondo e continua a esserlo. Non importa da dove si parte ma dove si arriva.
E ora, dopo queste righe… ti lascio alla lettura del mio primo post!

Mi chiamo Federica e mi piace tantissimo scrivere. Avevo 8 anni quando ho scritto, per gioco ma non troppo, per mia sorella la mia prima fiaba (le piacque molto!). A scuola le ore di italiano (di lettura, letteratura e grammatica) erano le più belle, il tempo diventava leggero e passava senza che me ne accorgessi.
Negli anni, anche se il mio percorso mi ha portato in altre direzioni (dopo la maturità scientifica ho conseguito la laurea in Economia aziendale), ho continuato a scrivere, in particolare poesie, lettere e pagine di diario, e, non c’è quasi bisogno di dirlo, a leggere. Per i miei amici mi sono spesso divertita a scrivere cronache semiserie di quello che ci accadeva: era un modo spensierato per riflettere sulla quotidianità e dare il giusto peso a quello che mi succedeva. All’inizio non avevo pensato di condividerle, ma ero felice di far ridere (o sorridere, se si trattava di caratteri compassati) chi mi stava intorno.

In fondo, il mio desiderio di diventare un’autrice non si era mai spento, stava solo attendendo il momento giusto (un po’ come una Atena della scrittura). E, senza rendermene conto, mi stavo anche già esercitando da blogger (il blog è, per definizione, un diario personale, tenuto online e aggiornato quotidianamente o secondo la frequenza preferita, che poi si è evoluto, diventando un mezzo di condivisione di informazioni ed esperienze su un certo argomento, potendo quindi essere anche un potente mezzo di comunicazione e di business. Storie in punta di righe è un po’ entrambi, e vorrei conservare questa sua natura, mantenendone quindi la radice e la pianta che, grazie alla luce e all’aria è cresciuta). E così ho deciso di seguire la mia passione per le parole, aprendo il blog che stai leggendo (sì, è un sito vero e proprio, ma lo spirito che lo anima è quello del blog) e dedicandomi a ciò che più amo fare nella vita: riflettere, immaginare, scrivere e comunicare, creare arte e bellezza. È stata un’avventura in salita, ma la rifarei in ogni momento! Mi ha reso entusiasta e felice. In queste pagine scoprirai un po’ di questo mestiere, cosa significa essere un’autrice e perché potresti rivolgerti a me, la tua personalissima mentore, se hai bisogno di una guida alla scrittura o di un testo personalizzato. 
Buona lettura!

Per ogni richiesta di informazioni – o anche solo se hai delle curiosità, delle domande da pormi -, contattami senza impegno. Sarò lieta di risponderti.


0 Comments
  1. Fabiola

    Bellissimo blog di una scrittrice promettente.

    • Federica

      Grazie Fabiola! Il fascino della pagina bianca pronta per essere ricolmata di storie, di pensieri ed emozioni, di ciò che la creatività mi suggerisce è ciò che più mi riempie di gioia, così come ricevere apprezzamenti sinceri per il blog!!

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *