Storie in punta di righe

Ritratti di parole su misura

Menu
  • Chi sono
  • Scrivimi :-D
  • Matrimonio e dintorni (di cosa mi occupo)
  • Un mondo di fiabe
  • Vuoi leggere un esempio?
  • Iscriviti alla mia newsletter
  • Mi trovi anche su…
  • Parlano di me
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
il giallo classico come quello di Sherlock Holmes

Il decalogo di Knox per scrivere un giallo perfetto

Posted on Gennaio 22, 2021 by Storie in punta di righe

Nel corso delle mie letture, quelle con cui cerco spunti, punti di vista e aggiornamenti per il mio lavoro, mi sono imbattuta in un decalogo singolare e molto simpatico: le 10 regole per scrivere un giallo perfetto. Furono pubblicate dal loro autore, Ronald Arbuthnott Knox, nell’introduzione alla raccolta, da lui curata, The Best Detective Stories…

Read more
cuore

Metti a nudo il tuo cuore, e la gente starà ad ascoltarti per quello – e solo quello è interessante

Posted on Gennaio 20, 2021 by Storie in punta di righe

«Metti a nudo il tuo cuore, e la gente starà ad ascoltarti per quello – e solo quello è interessante», Joseph Conrad. Questa è la chiave della scrittura: mettere a nudo, scoprire, il proprio cuore, i suoi sentimenti, le sue emozioni, i suoi pensieri e rivestirli di parole. Una storia nasce nel momento in cui…

Read more
Strada tra i bamboo

La storia della felce e del bambù: un racconto sulla resilienza

Posted on Dicembre 7, 2020Dicembre 7, 2020 by Storie in punta di righe

Stavo lavorando da tempo al mio progetto, ma ancora non vedevo il traguardo. A un certo punto, ho perso le speranze e, quando la situazione diventò troppo confusa, avevo perfino creduto d’aver perduto il senso di tutto ciò che stavo facendo, tanto che ero in procinto di gettare la spugna, di mollare tutto, di rinunciare…

Read more
sassi simbolo di resilienza

La resilienza

Posted on Dicembre 7, 2020Febbraio 22, 2021 by Storie in punta di righe

La resilienza è un concetto che appartiene al mondo della scienza. In fisica e nell’ingegneria indica la capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi. In biologia e nell’ecologia è la capacità della materia vivente di ripararsi da sé e di una comunità o di un sistema di ritornare, dopo un evento o…

Read more

Storie di gatti neri: la gabbianella e il gatto che le insegnò a volare.

Posted on Novembre 17, 2020Novembre 17, 2020 by Storie in punta di righe

Il 17 novembre di ogni anno si celebra nel mondo la Giornata Nazionale del gatto nero, una ricorrenza istituita allo scopo di dissipare tutti i falsi miti, credenze e sciocchezze che resistono infondate sul gatto nero. Il gatto nero, chi ne ha uno lo sa, ha un carattere molto buono, protettivo e dolce. È attaccatissimo…

Read more

Il principe ranocchio o l’Enrico di Ferro

Posted on Ottobre 14, 2020Ottobre 30, 2020 by Storie in punta di righe

Le fiabe non sono solo delle storie da narrare ai bambini. Sono dei tesori al cui interno possiamo trovare simboli e chiavi in grado di rappresentare il nostro mondo interiore e di descrivere le situazioni che viviamo. Sono perciò utilissime anche in età adulta, per capire noi stessi meglio e un po’ di più e…

Read more

Si ricomincia!

Posted on Ottobre 14, 2020Ottobre 14, 2020 by Storie in punta di righe

Amiche lettrici e amici lettori, finalmente riprendo le pubblicazioni di articoli nel blog! Siete pronti? Oggi vi racconto la fiaba del Principe Ranocchio. Presto arriverà il mio post sul bouquet da sposa. Vi aspetto qui, su queste righe! Federica

Read more
Principessa delle fiabe

IL NUOVO SITO STA ARRIVANDO!!

Posted on Luglio 27, 2020Settembre 30, 2020 by Storie in punta di righe

Carissimi miei lettori e lettrici, a Settembre arriverà il nuovo sito di Storie in punta di righe. Il mio più sentito ringraziamento va a chi mi ha seguito nella vecchia piattaforma che è stata la mia prima casa, in tutti questi anni, vi ha letto là i miei post e li ha commentati. Da oggi…

Read more
Ballerina classica vestita di storie

CAMBIO DI ROTTA PER IL BLOG E LE MIE STORIE

Posted on Maggio 14, 2020Settembre 30, 2020 by Storie in punta di righe

La bellezza di avere un blog è che si ha la libertà di potersi esprimere, di spiegare che cosa si fa, in cosa consiste la propria attività, come si lavora e cosa si può fare per i propri clienti. È una vetrina, un punto di incontro, uno spazio di interazione e comunicazione. È un percorso…

Read more

PER UN BOUQUET DA SPOSA DA SOGNO

Posted on Aprile 29, 2020Settembre 30, 2020 by Storie in punta di righe

I fiori sono i protagonisti indiscussi della coreografia di matrimonio, ne caratterizzano, più di altri elementi, l’immagine. Durante il grande giorno la sposa sarà accompagnata in ogni momento da presenze floreali: dalla sua entrata nel luogo della cerimonia, lungo il cammino che la conduce al suo sposo, sino al tavolo della torta nuziale, petali e…

Read more

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 17
  • Next

ISCRIVITI ALLA MIA IMPERDIBILE NEWSLETTER

Iscriviti qui alla mia newsletter per ricevere aggiornamenti e sorprese uniche, è gratis!

Cerca

Articoli recenti

  • Il decalogo di Knox per scrivere un giallo perfetto
  • Metti a nudo il tuo cuore, e la gente starà ad ascoltarti per quello – e solo quello è interessante
  • La storia della felce e del bambù: un racconto sulla resilienza
  • La resilienza
  • Storie di gatti neri: la gabbianella e il gatto che le insegnò a volare.

Commenti recenti

  • Storie in punta di righe su IL GATTO DELLA BEFANA
  • Salvatore R. su IL GATTO DELLA BEFANA
  • Storie in punta di righe su Il principe ranocchio o l’Enrico di Ferro
  • Giuseppe Sabino su Il principe ranocchio o l’Enrico di Ferro
  • Federica su IL NUOVO SITO STA ARRIVANDO!!

Archivi

Categorie

STORIE IN PUNTA DI RIGHE È UN PROGETTO DI FEDERICA RIZZI

Scrivo dal primo momento in cui ho avuto la penna in mano e un foglio tutto per me.
Sono blogger dal 2015 e scrittrice da sempre.
Creare e progettare con le parole è il mio mestiere.

info@storieinpuntadirighe.it

PI 01602390294

 

COPYRIGHT FEDERICA RIZZI

© 2021 Storie in punta di righe | Powered by Superbs Personal Blog theme